GLI EFFETTI DI RAFFREDDORE E INFLUENZA
SULLA PELLE SENSIBILE
La mancanza di sonno, che sfortunatamente deriva spesso dal raffreddore o dall'influenza, può accentuare la sensibilità della pelle. Se non si dorme abbastanza, colorito giallastro e borse sotto gli occhi sono da mettere in conto. Col passare del tempo, la mancanza di sonno può portare a un invecchiamento prematuro della pelle, alla formazione di rughe sottili e anche a un peggioramento delle imperfezioni.
Uno dei problemi più comuni del raffreddore e dell'influenza è che ci si soffia continuamente il naso. Questo arrossa la pelle intorno e sotto al naso. La pelle tormentata dai fazzoletti di carta può così diventare rossa, screpolata e maggiormente sensibile. Se soffri di imperfezioni o punti neri nella zona del naso, potresti notare che peggiorano a causa del contatto e dello sfregamento continui.
Quando si ha un raffreddore o un'influenza, i liquidi presenti nella pelle vengono assorbiti ed essa appare più secca e spenta.
COME COMBATTERE
QUESTI PROBLEMI?
Illuminare la pelle
Puoi contrastare i segni di ingiallimento del colorito con l'alimentazione e una routine di attenzioni alla pelle. Una dieta sana è essenziale per ridare luce alla tua pelle! Le vitamine di cui dovresti fare il pieno sono quelle del gruppo B Non dovrebbe essere necessaria una completa alterazione della tua alimentazione, ma prova a integrare cibi ricchi di ferro nella tua dieta. Il ferro aiuta la produzione di globuli rossi. Questi sono essenziali per assicurare una pelle fresca e bella. Per quanto riguarda la tua routine quotidiana, i prodotti uniformanti dovrebbero diventare i tuoi migliori amici. Cerca dei sieri che illuminano l'incarnato e agiscono sulle irregolarità della pelle, restituendoti un tono luminoso. I trattamenti facciali sono un altro ottimo modo per tornare ad avere una pelle radiosa!
Naso dolorante
Un naso dolorante non è una buona cosa. Provare a coprire il rossore può aggravare la situazione Quindi è meglio affrontare il problema di petto. La prima regola è: non sfregare la pelle sensibile. Quando rimuovi il make-up o detergi il viso, evita di sfregare l'area arrossata in quanto peggioreresti il problema. Usa un detergente delicato con risciacquo due volte al giorno, picchiettandolo sulla pelle e sciacquando con acqua tiepida.
Idratare la pelle
Il primo passo per reidratare la pelle è molto semplice: idratare, idratare, idratare. Quando ti stai riprendendo da un raffreddore o dall'influenza, idrata la pelle almeno mattina e sera, ma idealmente durante tutto il giorno. Potresti avere la tentazione di fare lunghe docce calde per recuperare l'energia dopo la malattia, ma così facendo seccheresti di più la pelle. Scegli un detergente delicato che nutre la pelle