Cosa sono le macchie dell’età, cause e trattamenti
Con il passare degli anni potresti notare piccole macchie su viso, braccia e gambe. Si tratta di macchie dell’età, ossia aree della pelle con maggiore pigmentazione. Inestetismi dovuti all’esposizione ai raggi UV che, se non trattati, potrebbero creare anche qualche disagio dal punto di vista emotivo. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere su quelle che vengono anche definite macchie di vecchiaia: perché si formano e quali i rimedi migliori per trattarle e prevenirle.
Macchie dell’età:
l’azione dei raggi UV
I raggi UV si dividono in UVA e UVB: i primi sono presenti tutto l’anno, non sono particolarmente intensi ma possono attraversare atmosfera, nuvole e persino superfici di vetro. Gli UVB sono i più intensi, sono i “raggi estivi”, responsabili della nostra tintarella, ma anche di qualche scottatura.
Entrambi hanno un impatto cutaneo importante sulla nostra pelle, perché scatenano lo stress foto-ossidativo. In particolare:
- Gli UVA sono responsabili della degradazione delle fibre di collagene ed elastina, e quindi della perdita di tonicità e luminosità della pelle, della formazione delle rughe e di un suo indebolimento generale;
- Gli UVB possono causare scottature e concorrono al foto-invecchiamento accelerando il degrado di collagene.
Il risultato? Una pelle esposta ai raggi UV senza la dovuta protezione si assottiglia, perde idratazione, elasticità e morbidezza. In poche parole, perde la sua funzione naturale di barriera, diventando più fragile e sensibile. A livello estetico la pelle soggetta a foto-invecchiamento precoce si presenta “svuotata”, con rughe profonde e macchie di iperpigmentazione.
PERCHÉ SI FORMANO LE MACCHIE DELL’ETÀ
Esporre la pelle ai raggi UV a lungo e senza la dovuta protezione solare, la “costringe” a produrre molta melanina, il pigmento che si attiva come protezione naturale. La sovrapproduzione cellule di melanina può concentrarsi in determinate zone, originando così la formazione di macchie scure. Ma i raggi UV non sono gli unici responsabili
Per conoscere tutto sull’importanza della protezione solare leggi QUI.
Smog, Stress e Sole: la combinazione fatale
Ogni giorno la pelle del viso, delle mani e delle parti del corpo esposte al sole viene aggredita anche da altri fattori esterni come polveri, smog e gas. Particelle inquinanti di diversa natura che si attaccano alla pelle mescolandosi con il sebo, impedendole di ossigenarsi bene. Non solo. La loro combinazione con i raggi UV e agenti interni come stress, scatenano l’azione dei radicali liberi che vanno a ossidare componenti importanti della pelle accelerando la degradazione di molecole di acido ialuronico, collagene ed elastina. La pelle risulta quindi meno idratata, più debole e svuotata, con un’alta probabilità di sviluppare precocemente macchie dell’età o peggio ancora reazioni atopiche, allergie ed eczemi.. Che fare per evitare questa reazione a catena?
Macchie dell’età:
prevenzione e trattamenti
“Prevenire è sempre meglio che curare” (cit. Bernardino Ramazzini). Anche per quanto riguarda le macchie dell’età la prevenzione gioca un ruolo fondamentale. Cosa fare? Innanzitutto, applicare ogni mattina una crema con SPF, anche d’inverno perché, come detto, i raggi UVA, sono presenti tutto l’anno e possono passare anche attraverso superfici di vetro!
Meglio ricorrere dunque a una crema che abbia una buona protezione solare sia nei confronti dei raggi UVB che UVA da applicare tutti i giorni.
I laboratori La Roche-Posay studiano da decenni e hanno potuto elaborare protezioni moderne ed efficaci, con attivi in grado di prevenire l’adesione e quindi l’azione delle microparticelle di inquinamento, combinati con potenti anti-ossidanti che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi.
Anthelios è la gamma di prodotti solari che va incontro alle esigenze delle pelli anche più delicate e sensibili. Creme idratanti con SPF da 30 a 50+ da applicare ogni mattina dalla texture leggera e altamente tollerabili.
Anthelios Age Correct SPF50 colorato è il trattamento foto-protettivo quotidiano indicato appunto per contrastare la formazione di macchie dell’età e altri segni del tempo. La protezione con acido ialuronico, vitamina B3 e Phe-Resorcinolo adatta a chi ogni giorno sottopone la pelle del proprio viso alla combinazione di polveri, smog, stress e raggi solari.
UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA
PER UN’AZIONE PROTETTIVA OTTIMALE
La formula della crema è sviluppata con tecnologia CELLOX-B3 Tech™ con Mexoryl XL, studiata proprio per contrastare gli effetti di raggi UVB, UVA e particelle di inquinamento. Anthelios Age Correct, infatti, impedisce alle particelle di attaccarsi alla pelle, proteggendola dallo stress ossidativo.
Leggi QUI per conoscere tutti i trattamenti anti-invecchiamento e le soluzioni anti-rughe per la pelle sensibile.