SCOPRI
I POSSIBILI EFFETTI NEGATIVI DEL SOLE SULLA PELLE
Stendersi al sole regala diversi benefici: migliora, ad esempio, l’umore, aiuta a rallentare la degenerazione delle cartilagini e favorisce la sintesi di vitamina D. Una esposizione non corretta e prolungata però, può scatenare anche tanti problemi, come scottature, rossori e spellature. Vediamo allora quali sono i possibili effetti negativi e i danni che il sole può provocare sulla pelle con un’esposizione non corretta, ma soprattutto come fare per prevenirli.
PERCHÈ
LA PELLE VIENE DANNEGGIATA DAL SOLE?
I raggi solari si dividono in infrarossi, luce visibile, UVA e UVB. I raggi UVA riescono a passare l’atmosfera, le nuvole e persino i vetri; gli UVB possono essere filtrati, almeno parzialmente, dall’atmosfera, dalle nuvole e dallo strato di ozono.
Gli UVB sono molto intensi, ma presenti in quantità minori e responsabili delle scottature solari.
Gli UVA sono meno intensi, ma forse più insidiosi perché presenti tutto l’anno e perché riescono ad attraversare atmosfera, nuvole e altre superfici come appunto i vetri. Possono causare danni a livello molecolare e reazioni di foto-allergia. A lungo termine sono responsabili di alcuni tra i principali cambiamenti della pelle come formazione di rughe, perdita di tono, colorito grigio e possono dare fenomeni di foto sensibilizzazione.
COME PREVENIRE
GLI EFFETTI NEGATIVI DEL SOLE SULLA PELLE
Prendere solo il buono dei raggi solari è possibile, ma come fare per contrastare gli effetti negativi del sole sulla pelle? La prima regola è sempre quella di evitare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, durante le quali i raggi solari sono più intensi. Quindi applicare sempre la protezione solare, anche nella stagione più fredda e anche se si ha un incarnato scuro. Una foto protezione efficace è quella contenente filtri adatti a proteggere sia dai raggi UVB che dai raggi UVA. Senza sottovalutare, inoltre, l’azione nociva data dalla combinazione di raggi solari e inquinamento.
Una protezione solare efficace deve perciò contenere attivi che proteggano dai raggi UVA, UVB e dalle microparticelle inquinanti che aderiscono alla pelle scatenando azioni ossidative.
CREME PROTETTIVE E DANNI PROVOCATI DAL SOLE
Moderne formulazioni, pur essendo ricche di attivi performanti, hanno texture leggere che non lasciano aloni bianchi o tracce di unto, quindi facili e piacevoli da utilizzare.
Una crema con SPF e che protegga anche dall’azione delle particelle inquinanti dovrebbe essere applicata ogni giorno sulla pelle del viso.
Anthelios Mineral One SPF50+ è la protezione solare indicata a chi vuole contrastare il foto invecchiamento cutaneo perché contiene un filtro minerale, il biossido di titanio per proteggere dai raggi UVA e UVB, acido ialuronico per idratare e vitamina E per un’azione antiossidante contro l’invecchiamento cutaneo prematuro.
Anthelios è la gamma completa di prodotti per la protezione solare che offre una soluzione per ogni esigenza: da quella della pelle dei più piccoli, a quella sensibile e reattiva al sole. Ingredienti fotostabili e tecnologie all’avanguardia come Mexoryl XL permettono ai prodotti Anthelios di offrire un’elevata protezione, mentre texture innovative offrono una cosmeticità ottimale. Per evitare gli effetti negativi del sole sulla pelle, visita il sito e scopri il prodotto solare più adatto alle tue esigenze.