Pelle del viso macchiata dal sole o dall'età? Ecco possibili trattamenti

Article Read Duration 2 minuti di lettura

Le macchie scure sul viso sono una delle alterazioni cutanee più comuni e, allo stesso tempo, tra le più percepite a livello estetico. Possono comparire progressivamente nel tempo, spesso a causa dell’esposizione prolungata al sole, ma anche come risultato del naturale invecchiamento cutaneo. Che si tratti di macchie solari o legate all’età, il primo passo è comprenderne l’origine per individuare i trattamenti più adatti.


Vediamo come riconoscere le diverse forme di discromie, quali sono i meccanismi alla base della loro comparsa e quali trattamenti possono contribuire a uniformare il tono della pelle e migliorare visibilmente l’aspetto dell’incarnato.

Pelle macchiata: differenze tra macchie dell’età e macchie solari

La pelle a macchie è una condizione molto comune, che può comparire in modo graduale e interessare zone specifiche del viso, come zigomi, fronte e contorno labbra. Sebbene l’aspetto possa essere simile, è importante distinguere tra macchie causate dall’età e macchie legate all’esposizione solare, poiché le origini sono diverse e richiedono approcci mirati.

Macchie solari: quando la pigmentazione è stimolata dai raggi UV

Le macchie solari, anche chiamate lentigo solari, compaiono a seguito di un’esposizione ripetuta e non adeguatamente protetta alla luce solare. Si manifestano principalmente su viso, décolleté e mani, aree esposte ogni giorno ai raggi UV, e sono il risultato di una iperattività dei melanociti, le cellule che producono melanina. Quando la pelle viene esposta ai raggi UV senza protezione sufficiente, può rispondere con un’eccessiva produzione di melanina localizzata, che si accumula in modo disomogeneo negli strati superficiali dell’epidermide. Questo processo, se ripetuto nel tempo, porta alla comparsa di aree pigmentate visibili, soprattutto nei fototipi chiari e in soggetti predisposti.

Macchie dell’età: l’impatto del tempo sulla pigmentazione cutanea

Le macchie dell’età, o lentigo senili, si sviluppano invece come espressione dell’invecchiamento cutaneo, e sono legate a un rallentamento dei meccanismi di rinnovamento cellulare e a una distribuzione irregolare della melanina nel tempo. A differenza delle macchie solari, possono comparire anche in assenza di esposizione solare intensa, proprio perché sono legate all’evoluzione fisiologica della pelle. La pelle macchiata dall’età tende a manifestare discromie più evidenti a partire dai 40-50 anni, anche in soggetti che hanno avuto cura della fotoprotezione, perché i meccanismi interni della pelle diventano meno efficienti nella gestione della pigmentazione.

Capire l’origine per scegliere il trattamento più adatto

Individuare la causa prevalente alla base della pelle a macchie è essenziale per intervenire in modo efficace. Sebbene macchie solari e macchie dell’età possano coesistere, capire se prevale un’origine foto-indotta o legata al tempo permette di scegliere trattamenti mirati, con attivi specifici per migliorare l’uniformità del tono. In entrambi i casi, la protezione solare quotidiana rimane un gesto fondamentale per evitare l’accentuarsi delle discromie e prevenire la formazione di nuove aree pigmentate.

Routine quotidiana per trattare le macchie: efficacia e costanza al centro

Trattare la pelle a macchie richiede un approccio mirato, fondato su gesti quotidiani coerenti e prodotti formulati per agire in modo progressivo sull’uniformità del tono cutaneo. Una buona routine non si limita ad agire sulle macchie visibili, ma supporta la pelle nel tempo, favorendone il rinnovamento e prevenendo la comparsa di nuove discromie.

Il primo gesto: detersione efficace e delicata

La detersione rappresenta il primo passo fondamentale. È importante scegliere un prodotto che purifichi la pelle delicatamente, contribuendo al tempo stesso a migliorare la luminosità dell’incarnato. Il MELA B3 DETERGENTE è un gel micro-peeling uniformante, formulato per rimuovere delicatamente le impurità, affinare la grana cutanea e favorire l’azione dei trattamenti successivi. La sua texture fresca e la presenza di attivi specifici lo rendono adatto anche all’uso quotidiano.

Il cuore della routine: trattamento intensivo con il siero

Dopo la detersione, il siero rappresenta il momento in cui la pelle riceve l’azione più concentrata. Il MELA B3 SIERO è un trattamento intensivo pensato per intervenire anche sulle macchie più persistenti. La sua formula aiuta a uniformare il tono cutaneo, riducendo progressivamente la visibilità delle discromie e migliorando l’aspetto complessivo dell’incarnato. È adatto a tutti i fototipi e può essere utilizzato anche in combinazione con altri trattamenti.

Idratazione e protezione: un trattamento completo per la giornata

La fase successiva prevede un trattamento con azione uniformante e protettiva, essenziale per mantenere i risultati e prevenire nuove alterazioni del tono. MELA B3 CREMA SPF 30 è un’emulsione correttiva che unisce idratazione, protezione UV e attivi anti-macchie in una formula adatta all’uso quotidiano. L’SPF 30 contribuisce a difendere la pelle dagli effetti dell’esposizione quotidiana alla luce, mantenendo il tono più uniforme nel tempo.

Per un livello di protezione ancora più elevato, soprattutto in caso di esposizione prolungata o fototipi chiari, è possibile integrare o alternare l’uso della crema con il ANTHELIOS UVMUNE 400 FLUIDO ANTI-MACCHIE SPF 50+. Questo fluido leggero e ad alta protezione è formulato per agire sulle macchie visibili e prevenire la formazione di nuove discromie, grazie alla sua efficacia contro i raggi UVA ultra-lunghi, spesso responsabili dell’accentuarsi delle alterazioni pigmentarie.

Trattare le macchie con regolarità: un percorso graduale ma efficace

La pelle macchiata richiede pazienza e continuità. Una routine costruita con attenzione, che rispetti la sensibilità cutanea e combini attivi uniformanti con una fotoprotezione avanzata, permette di ottenere risultati visibili nel tempo. È solo attraverso un utilizzo quotidiano, costante e consapevole che la pelle può progressivamente ritrovare omogeneità, luminosità e comfort.

SCOPRI I PRODOTTI
PIÙ ADATTI A TE