Invecchiamento del viso: quali sono le cause, i rimedi e i prodotti consigliati

L'invecchiamento del viso è un processo naturale che riflette il passare del tempo, ma anche l'influenza di diversi fattori interni ed esterni. Con il passare degli anni, la pelle tende a perdere elasticità, compattezza e luminosità, manifestando segni come rughe, linee sottili e perdita di volume. Tuttavia, non è solo l'età a causare l'invecchiamento cutaneo: stile di vita, esposizione ai raggi UV, inquinamento e genetica giocano un ruolo significativo.

Esploriamo le principali cause dell’invecchiamento della pelle e analizzeremo i rimedi più efficaci, dagli ingredienti attivi di ultima generazione ai prodotti dermocosmetici da scegliere.

Viso invecchiato: cause


Il viso invecchiato, caratterizzato dalla comparsa di rughe, lassità cutanea e perdita di volume, è il risultato di una complessa interazione di fattori intrinseci ed estrinseci. Comprendere queste cause è fondamentale per adottare trattamenti e aggiungere alla routine prodotti efficaci, nonché per prevenire l’insorgenza dei segni del fotoinvecchiamento.

Cause intrinseche dell’invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento biologico naturale è il primo responsabile della comparsa di segni come rughe e pelle meno tonica. Con l’avanzare dell’età, la pelle produce meno collagene ed elastina, le due proteine che danno struttura e resistenza alla pelle. Intorno ai 30 anni, la produzione di collagene inizia a diminuire gradualmente, e la pelle comincia a perdere elasticità e compattezza, predisponendo alla formazione di linee sottili e rughe più marcate.

Un altro processo fisiologico è il rallentamento del turnover cellulare: le cellule della pelle non si rinnovano più con la stessa rapidità, e la superficie cutanea tende ad apparire più spenta e opaca. Inoltre, la diminuzione di acido ialuronico, naturalmente presente nel derma, porta a una riduzione dell’idratazione e del tono cutaneo, rendendo la pelle più sottile e fragile.

Cause estrinseche dell’invecchiamento cutaneo

Esposizione non protetta ai raggi UV

La fotoesposizione è probabilmente la principale causa esterna di invecchiamento cutaneo. I raggi UV danneggiano le cellule della pelle e degradano il collagene attraverso la formazione di radicali liberi. Il risultato è il cosiddetto "photoaging": rughe più marcate, discromie, pelle più sottile e lassità cutanea. Per questo, l’utilizzo di una protezione solare adeguata è fondamentale per aiutare a mantenere un aspetto giovane nonostante il passare del tempo.

Inquinamento

L’inquinamento atmosferico è un’altra causa importante di invecchiamento cutaneo. Le particelle di smog, metalli pesanti presenti nell'aria, possono causare stress ossidativo, favorendo la formazione di radicali liberi. Questo processo accelera la rottura delle fibre di collagene e riduce l’efficacia della barriera cutanea, portando a un aumento delle rughe e a una perdita di tono.

Stile di vita

Un regime alimentare povero di nutrienti essenziali e un consumo eccessivo di zuccheri potrebbero non supportare il benessere della pelle. Lo zucchero, ad esempio, favorisce la glicazione, un processo che può danneggiare le proteine del collagene ed elastina, rendendo la pelle meno elastica e favorendo la formazione di rughe.

Anche la mancanza di un sufficiente apporto d’acqua influisce negativamente: se la pelle è poco idratata, appare spenta e le rughe risultano più evidenti. In aggiunta, abitudini come il fumo e non dormire a sufficienza contribuiscono a rendere la pelle più spenta e stanca, accelerando la comparsa dei segni dell’invecchiamento.

L’effetto dei radicali liberi e dello stress ossidativo

Infine, è importante menzionare il ruolo dei radicali liberi e dello stress ossidativo. I radicali liberi sono molecole instabili prodotte naturalmente dal nostro corpo, ma anche intensificate da fattori esterni come l’esposizione al sole e l’inquinamento. Queste molecole danneggiano le strutture cellulari e favoriscono il degrado delle fibre di collagene e elastina, riducendo progressivamente la tonicità e la compattezza della pelle.

Viso stanco e invecchiato: rimedi e prevenzione

Contrastare l’aspetto del viso invecchiato e prevenire l’insorgenza di rughe e lassità cutanea richiede una combinazione di trattamenti mirati e una routine dermocosmetica ben studiata. L’invecchiamento cutaneo è un processo inevitabile, ma può essere attenuato con i giusti prodotti e una strategia mirata che tenga conto delle esigenze della pelle. Di seguito, analizziamo come contrastare l’aspetto di una pelle matura e prevenire il photoaging, grazie a due prodotti chiave:

La vitamina C pura è un ingrediente essenziale nel contrastare i segni dell’età, grazie alle sue proprietà antiossidanti e stimolanti del collagene. Il PURE VITAMIN C12 Siero concentrato contiene un potente 12% di vitamina C pura, ideale per chi desidera uniformare l’incarnato e ridurre le rughe.

Azioni del PURE VITAMIN C12:
  • Illumina e uniforma l'incarnato: questo siero, usato regolarmente, dona alla pelle un aspetto radioso e omogeneo.
  • Stimola il rinnovamento cellulare: favorisce un aspetto più compatto e riducendo la visibilità delle rughe nel tempo.
  • Leviga la texture della pelle: grazie all’azione levigante, la grana della pelle appare più regolare, per un effetto rimpolpato che combatte la lassità cutanea.


Per ottimizzare i risultati, applicare il siero sulla pelle detersa al mattino, prima della crema idratante e della protezione solare.
La protezione solare è il principale alleato nella lotta contro il photoaging. Anche una pelle ben curata, idratata e trattata con attivi antietà può essere vulnerabile ai danni del sole, che sono tra le cause principali dell’invecchiamento precoce. L'uso quotidiano di un solare ad ampio spettro può essere di aiuto per prevenire rughe, macchie e lassità cutanea.

Il ANTHELIOS UVMUNE 400 Fluido Invisibile Colorato SPF50+ è un’opzione eccellente per chi cerca una protezione elevata senza rinunciare a un finish naturale. Grazie alla sua formula colorata e leggera, si fonde con l’incarnato per un effetto uniforme e luminoso.

Azioni del ANTHELIOS UVMUNE 400:

  • Protezione Completa ad Ampio Spettro: la sua formula protegge dai raggi UVA e UVB, ma anche dai raggi Infrarossi-A e dagli agenti inquinanti, che possono accelerare l’invecchiamento cutaneo. È particolarmente indicato per aiutare a contrastare la comparsa delle macchie solari.
  • Finish uniforme: questo fluido è colorato per donare un effetto naturale, rendendo il prodotto adatto a essere usato anche come base leggera per il trucco. La texture leggera evita la sensazione di pesantezza, lasciando la pelle setosa e uniforme.


Consigli per una routine Anti-invecchiamento

Per potenziare i risultati, integrare il siero e la protezione solare in una routine che include:

  • Detersione delicata: La detersione elimina le impurità e prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi, mantenendo la barriera cutanea in equilibrio.
  • Idratazione mirata: Anche la pelle matura ha bisogno di un’idratazione intensa per mantenere l’elasticità e ridurre la visibilità delle rughe.
  • Uso di prodotti con antiossidanti e attivi anti-rughe: Ingredienti come retinolo e peptidi sono utili per favorire la rigenerazione cellulare e per una pelle compatta.