PELLE A TENDENZA ATOPICA NEI NEONATI
La pelle a tendenza atopica nei neonati può causare grande disagio e fastidio nei bambini. Irritati dalla sensazione di prurito, i bambini piangono, si agitano e non riescono a dormire. Un bambino che non dorme può sconvolgere la vita di tutta la famiglia: i genitori devono quindi sapere come comportarsi in caso di pelle a tendenza atopica e come prendersi cura della pelle del proprio neonato. Promettiamo che c'è speranza, quindi continua a leggere!
COS'È LA PELLE A TENDENZA ATOPICA NEI NEONATI?
La pelle a tendenza atopica presenta una componente genetica ed ereditaria. È causata dalla secchezza costituzionale della pelle più che dalla disidratazione ed è scatenata da allergeni che possono causare una sensazione di prurito.
Nei neonati, la pelle a tendenza atopica interessa generalmente il viso ma con la crescita può svilupparsi anche nelle pieghe cutanee attorno a ginocchia, polsi e gomiti.
COME TRATTARE LA PELLE A TENDENZA ATOPICA NEI NEONATI E NEI BAMBINI
Quando si presentano le manifestazioni della pelle a tendenza atopica, per contribuire a ridurre il fastidio e lenire la pelle si può ottimizzare la routine quotidiana del bambino, è opportuno prestare particolare attenzione al bagnetto e alla detersione:
- Opta per docce o bagni con acqua tiepida, a una temperatura non superiore ai 37 gradi.
- Utilizza una crema o un gel detergente molto delicato senza sapone
- Tampona delicatamente e con cura la pelle secca.
- Applica le creme entro 10 minuti dopo il bagnetto o la doccia del bambino. Non appena le manifestazioni cutanee della pelle a tendenza atopica scompaiono (il rossore si attenua e la pelle non è più screpolata), è importante proseguire il trattamento con una emolliente.
- Infine, non dimenticare di tagliare e limare le unghie del bambino per impedire che danneggino la pelle. Il solo taglio può lasciare bordi affilati, quindi non trascurare la limatura!
PRODOTTI PER LA PELLE A TENDENZA ATOPICA NEI NEONATI
È importante trattare la delicata pelle del bambino con la massima attenzione Scegli prodotti delicati che siano appositamente formulati per i bambini.
La Roche-Posay, brand partner dei dermatologi e pediatri, ha sviluppato prodotti cosmetici appositamente studiati per prendersi cura dei bambini con pelle a tendenza atopica. I nostri trattamenti LIPIKAR per il trattamento della pelle sono privi di profumo, arricchiti con Niacinamide e Burro di Karité e formulati per soddisfare le esigenze specifiche della pelle a tendenza atopica:
- Allevia immediatamente il prurito dovuto alla secchezza;
- Ripara la barriera lipidica che protegge la pelle;
- Ripristina l'equilibrio del microbioma;
- Riduce la frequenza delle manifestazioni cutanee legate a condizioni di secchezza severa della pelle.
LIPIKAR Syndet è un detergente in crema delicato senza sapone, adatto alla pelle secca e fragile dei bambini.
È possibile aggiungere poche gocce di LIPIKAR Olio Detergente all'acqua del bagno per proteggere la pelle del bambino.
LIPIKAR Baume AP+ è un balsamo delicato che contribuisce a lenire la secchezza della pelle a tendenza atopica.
Informazione utile: sia LIPIKAR Baume AP+ che LIPIKAR Syndet sono idonei all'uso per i neonati fin dai primi giorni di vita.
Continua a leggere per scoprire i consigli degli esperti per prenderti cura della pelle sensibile dei bambini e fai clic QUI per sapere come gestire la pelle a tendenza atopica nei bambini.
IRRITAZIONE DA PANNOLINO
La maggior parte dei bambini soffre prima o poi di irritazioni da pannolino in diversi livelli di gravità. L'irritazione da pannolino si manifesta con pelle rossa e fastidio nella zona del sederino del bambino.
QUALI SONO LE CAUSE DELLE IRRITAZIONI DA PANNOLINO?
L'ambiente umido del pannolino è un luogo ideale per la crescita di alcuni lieviti e batteri. Tra i fattori che contribuiscono a causare fastidi in questa zona, anche il contatto con gli enzimi digestivi contenuti nelle feci o l'ammoniaca contenuta nell'urina.
Anche lo sfregamento e la compressione influiscono: pannolini troppo stretti o non correttamente posizionati possono contribuire all'irritazione strofinando contro la pelle.
Infine, l'uso di antibiotici può talvolta turbare il normale equilibrio della flora batterica che contribuisce a controllare organismi quali i lieviti.
CONSIGLI PER PREVENIRE L'IRRITAZIONE DA PANNOLINO
Una semplice irritazione da pannolino può causare al bambino disagio e stress, ma esiste anche il rischio di infezione. Quando l'irritazione da pannolino peggiora, il rossore si accompagna a puntini rossi nelle pieghe cutanee. Se noti questi segni, consulta subito il tuo pediatra o il tuo medico di base.
Semplici consigli per evitare le irritazioni da pannolino:
- Lava delicatamente il sederino del bambino con un detergente senza sapone.
- Asciuga delicatamente il sederino del bambino e le pieghe cutanee.
- Cambia frequentemente i pannolini per ridurre il tempo trascorso a contatto con urine e feci (ciò può significare sostituire i pannolini anche di notte se il bambino si sveglia a causa di un'irritazione da pannolino).
- Pulisci delicatamente il sederino e lascialo asciugare all'aria prima di rimettere il pannolino.
- Applica una crema protettiva dopo ogni cambio del pannolino.
- Utilizza creme e lozioni ipoallergeniche e possibilmente prive di profumo e alcool.
PRODOTTI PER LA ROUTINE QUOTIDIANA
PER RIDURRE AL MINIMO LE IRRITAZIONI DA PANNOLINO
La scelta dei prodotti più adatti per detergere e trattare l’area consentirà di tenere sotto controllo le irritazioni da pannolino.
Lava il tuo bambino con CICAPLAST Lavant B5 o LIPIKAR Syndet AP+, entrambe formule detergenti ultra delicate e senza sapone. Il nostro consiglio: evita di utilizzare guanti per le pulizie o spugne che possono strofinare la pelle del bambino.
SEROZINC contiene solfato di zinco per detergere e lenire la pelle del tuo bambino.
Dopo la detersione, applica uno strato generoso della crema CICAPLAST Baume B5, due volte al giorno.
Continua a leggere i consigli degli esperti su come prenderti cura della pelle sensibile dei bambini e fai clic QUI per pareri professionali su come prendersi cura della pelle a tendenza atopica nei bambini.
PELLE SENSIBILE NEI BAMBINI: COME TRATTARLA
I bambini hanno una pelle delicata; pur avendo la stessa struttura della pelle adulta, la pelle dei bambini è più vulnerabile ad aggressioni esterne. Il calore, l'inquinamento e lo sfregamento degli indumenti sulla pelle possono scatenare nei bambini arrossamenti che causano una sensazione di prurito. Pur non trattandosi di un problema serio, può comunque causare disagio e stress al bambino.
Pediatri e dermatologi raccomandano fortemente di non esporre i bambini al di sotto dei tre anni alla luce diretta del sole poiché la loro pelle è più sensibile ai raggi UV. N.B.: Anche se i bambini sono all'ombra e non esposti direttamente alla luce solare, è comunque necessario applicare una protezione solare dai raggi UV ad ampio spettro poiché questi raggi nocivi possono comunque essere dannosi per la pelle.
CONSIGLI PER IL TRATTAMENTO DELLA PELLE DELICATA DEI NEONATI
Per offrire comfort e benessere al bambino, è importante abbinare la routine giusta ai prodotti adatti all'insegna della semplicità.
- Per il bucato, scegli un detersivo adatto. Utilizzalo anche per i tuoi capi poiché il tuo bambino trascorrerà molto tempo a contatto con i tuoi indumenti e la biancheria da letto.
- La pelle del bambino deve essere detersa e idratata ogni giorno. Un bagno di 5-10 minuti, in acqua a una temperatura non superiore ai 37°, è sufficiente per pulire la pelle di un neonato.
- Asciuga sempre la pelle del bambino tamponandola con molta delicatezza.
- Idrata la pelle del bambino non più tardi di 10 minuti dopo il bagno.
- Utilizza prodotti delicati e senza profumo.
- Quando trascorri del tempo all'aperto, utilizza sempre un parasole, un cappello o una protezione solare ad ampio spettro con un fattore SPF elevato formulata per i bambini.
- Lascia trascorrere diversi giorni tra l'introduzione nella sua dieta di un nuovo cibo e di quello successivo.
PRODOTTI PER LA PELLE DEI BAMBINI
La pelle dei bambini ha bisogno di formule ultra delicate ed essenziali. Ecco alcuni esempi di prodotti La Roche Posay.
CICAPLAST Lavant B5 è un detergente schiumogeno ultra delicato, adatto ai bambini con pelle normale.
Un altro prodotto indicato è LIPIKAR Syndet, un sostituto del sapone privo di profumo con Burro di Karité idratante e Niacinamide dall'effetto lenitivo.
Per la pelle secca del viso o del corpo del tuo bambino, scegli LIPIKAR Baume AP+, un trattamento emolliente ricco e ultra lenitivo che è stato testato sui neonati dimostrando una tollerabilità ottimale.
Per proteggere la pelle dei bambini dal sole, ANTHELIOS Dermo-Pediatrics SPF 50+ Lozione per bambini è un trattamento solare delicato, ben tollerato ed efficace che offre una protezione molto alta contro i raggi UVA, UVB e UVA lunghi, anche in caso di esposizione indiretta. La sua texture morbida idrata e nutre la pelle del bambino per una protezione ottimale.
Se la pelle del bambino appare arrossata, vaporizzare sulla zona l'Acqua Termale di LA ROCHE POSAY. Grazie alle sue proprietà lenitive naturali, riduce immediatamente gli arrossamenti cutanei. Lasciare in posa un minuto prima di rimuovere il prodotto in eccesso tamponando.