3 DOMANDE ALL'ESPERTO PER
TRATTARE IL PROBLEMA DELL'IPERPIGMENTAZIONE
Un disturbo della pigmentazione, che si tratti di ipopigmentazione o iperpigmentazione, può peggiorare se la pelle è sensibilizzata. Occorre quindi fare attenzione nell'usare i prodotti per il viso. Il make-up deve essere rimosso delicatamente applicando un prodotto apposito con un batuffolo di cotone. I prodotti di make-up dovrebbero avere una texture leggera in modo da essere facili da applicare e rimuovere.
ESISTONO PRODOTTI DI MAKE-UP CHE
OFFRONO COPERTURA MA HANNO UNA TEXTURE LEGGERA?
Sì: esistono prodotti di make-up sviluppati per combattere le imperfezioni. Si chiamano "fondotinta correttivi". Hanno più pigmenti rispetto ai fondotinta tradizionali, per cui offrono maggiore copertura. Hanno una struttura flessibile che li rende facili da applicare. Inoltre, sono formulati per essere usati sulla pelle fragilizzata e sono delicati.
C'È UNA TECNICA PARTICOLARE
PER APPLICARE IL MAKE-UP SU QUESTE AREE FRAGILIZZATE?
La cosa più importante è non cercare di uniformare l'incarnato: il risultato non sarebbe naturale. Per i disturbi della pigmentazione uso due tonalità: una chiara e una scura. Le applico picchiettando con i polpastrelli (la tonalità chiara sulla pelle scura e la tonalità scura sulla pelle chiara) con movimenti rapidi, alternando le due tonalità.