COME PREPARARTI ALLA VISITA DALL'ALLERGOLOGO
E OTTENERE IL MIGLIOR TRATTAMENTO PER L'ALLERGIA CUTANEA
Se ti rivolgi a un allergologo per trovare una soluzione efficace alla tua allergia cutanea e ottenere il meglio, segui 3 semplici step.
1. Raccogli informazioni:
• Tieni un diario dei sintomi per 2 settimane prima dell'appuntamento• Assicurati di avere a portata di mano una storia clinica aggiornata
• Scopri se in famiglia ci sono già stati casi di allergia
2. Preparati delle domande. Ad esempio:
• A cosa sono allergico/allergica?• Quanto è seria la mia allergia?
• Devo portare sempre con me l'EpiPen?
3. Il giorno dell'appuntamento, indossa abiti comodi che puoi togliere e rimettere facilmente. Il giorno del test, ricorda di non assumere antistaminici e altri medicinali per calmare i sintomi.
PER CONSENTIRE AL MEDICO DI TRATTARE LE TUE ALLERGIE CUTANEE,
RACCOGLI TUTTE LE INFORMAZIONI POSSIBILI PRIMA DELL'APPUNTAMENTO
Tieni un diario dei sintomi allergici
I medici sostengono che, anche a confronto con molti avanzati test di laboratorio, la storia clinica è un elemento fondamentale di molte diagnosi. E individuare la giusta diagnosi è fondamentale per trattare i tuoi fastidiosi rash cutanei. Quindi, se hai ben chiara la tua storia clinica e i tuoi sintomi, sarà più facile offrire spunti utili all'allergologo. È molto utile tenere un "diario dei sintomi" dove annotare tutti i rash cutanei, o altre reazioni allergiche, idealmente almeno per 2 settimane prima dell'appuntamento.
Porta con te una storia clinica aggiornata
Potresti chiedere al tuo medico curante di compilare una lista aggiornata di ogni tua condizione preesistente, oltre a una lista dei medicinali che stai eventualmente assumendo: potrebbero essere fattori cruciali nella tua allergia. Tutte queste informazioni essenziali aiuteranno il medico a elaborare soluzioni su misura per dare alla tua pelle il sollievo che merita dalle allergie cutanee.
Approfondisci i possibili casi di allergie in famiglia
Probabilmente l'allergologo ti chiederà se nella tua famiglia ci sono casi di allergie o reazioni correlate come febbre da fieno, asma, o pelle a tendenza atopica. Inoltre, ti chiederà se qualcuno dei tuoi familiari ha mai avuto reazioni severe come l'anafilassi. Assicurati di chiedere ai tuoi genitori e ai tuoi fratelli e sorelle informazioni sulle loro allergie. Anche in questo caso, offrendo al medico una visione completa della situazione lo aiuterai a trovare il miglior trattamento per la tua allergia cutanea.
PER SCOPRIRE COME TRATTARE LE TUE ALLERGIE CUTANEE,
PREPARA UNA LISTA DI DOMANDE IN ANTICIPO
Stila una lista delle domande fondamentali che vorresti porre alla fine della visita per assicurarti di ricevere un trattamento completo per la tua allergia cutanea. Domande utili:
- Cosa significano i risultati del mio test?
- A cosa sono allergico/allergica?
- Quanto è seria la mia allergia?
- Come posso evitare reazioni allergiche?
- Devo portare sempre con me l'EpiPen?
- Posso sottopormi a una terapia desensibilizzante?
- Ci sono prodotti per l'igiene personale con allergeni che dovrei evitare?
- Come posso ridurre le reazioni allergiche della mia pelle?
- Quali follow-up sono previsti (con l'allergologo)?
PER CONSENTIRE AL MEDICO DI SVOLGERE IL PROPRIO LAVORO IN MODO EFFICACE
E TRATTARE LA TUA ALLERGIA CUTANEA,
PREPARATI A ESEGUIRE DEI TEST
Ricorda di indossare abiti comodi, da togliere e rimettere facilmente, se il medico volesse sottoporti a patch test sulla schiena o a pinprick test sul braccio. Potresti anche dover sottoporti a un prelievo di sangue. Infine, non assumere antistaminici e altri medicinali per calmare i sintomi prima dell'appuntamento, perché potrebbero interferire con i risultati dei test… E non dimenticare di portare con te il tuo diario dei sintomi!
Dai un'occhiata QUI per scoprire le informazioni principali sulle allergie