5 consigli per preservare
la giovinezza della pelle sensibile del viso
Più sottile e fragile, la pelle sensibile del viso è esposta a diverse forme di aggressioni ogni giorno. Il freddo, il vento, il sole, l'inquinamento, lo stress... Tutti questi elementi indeboliscono le sue difese, ne inficiano la qualità e accelerano il processo di invecchiamento. Qui sotto trovi alcuni consigli semplici per preservare l'aspetto giovane della pelle.
CONSIGLIO 1:
IDRATA, IDRATA E IDRATA ANCORA DI PIÙ!
Non lo diremo mai abbastanza—l'idratazione è la chiave della bellezza! La pelle è composta al 70% da acqua, e quando non viene loro fornita l'acqua, le cellule epiteliali si distruggono. Il primissimo consiglio per un'idratazione efficace della pelle è assicurarsi di bere abbastanza.
CONSIGLIO 2:
DONA AI TUOI PIATTI DI UN PIZZICO DI MAGIA ANTI-AGE
Una pelle bella è una pelle ben nutrita, letteralmente! Mangia cibi ricchi di antiossidanti, oligoelementi e acidi grassi essenziali, tutti i giorni, ad esempio salmone, frutti di mare, frutta a guscio, agrumi, funghi, ecc.
CONSIGLIO 3:
ADOTTA DEI RITUALI QUOTIDIANI
Più si agisce per mantenere la pelle sensibile del viso dall'aspetto giovane, meglio è. La mattina e la sera inizia con una detersione intensa, poi applica un trattamento giorno e notte specifico. Non dimenticare il contorno degli occhi e le labbra, che hanno bisogno di un'attenzione speciale. Una volta alla settimana, coccolati con uno scrub e una maschera viso per completare con efficacia il tuo regime di bellezza. Infine, ricorda di proteggere la pelle dal sole per tutto l'anno.
CONSIGLIO 4:
INSERISCI LO SPORT NELLA TUA VITA
Stress ed eccesso di lavoro causano stess ossidativo e accelerano l'invecchiamento della pelle. Per risolvere questo problema, impara a non sovraccaricare i nervi. Un'attività fisica regolare ti aiuterà a distenderti, e degli esercizi di respirazione e meditazione ti aiuteranno a mantenere la calma.
CONSIGLIO 5:
SENTITI LA BELLA ADDORMENTATA
Di notte, mentre il corpo riposa, la pelle fa gli straordinari. Le cellule si rigenerano, e si riparano più velocemente, e si attiva la microcircolazione. L'attività è al suo apice tra le 2:00 e le 4:00 di notte. Per un sonno davvero ristoratore, prova ad andare a letto prima di mezzanotte e a dormire per almeno 8 ore.