INVECCHIAMENTO AMBIENTALE:
FATTORI PRINCIPALI
IL LATO OSCURO DEL SOLE:
UN'AMPIA GAMMA DI AGGRESSORI
Molti dei fattori ambientali dell'invecchiamento provengono dalla stessa fonte di energia che ci dà luce e vita: il sole. Gli effetti dei raggi UVB sono noti da decenni ormai: scottature e danni alla pelle. Ma i raggi UVB sono solo uno dei tanti aspetti dell'invecchiamento causato dal sole. Presenti tutto l'anno, anche quando il tempo è nuvoloso, i raggi UVA e infrarossi penetrano nella pelle, alterando i componenti strutturali della pelle.
INQUINAMENTO:
UNA MINACCIA PER LA PELLE
Nel caso dell'esposizione al sole, la pelle "ci avverte" quando stiamo superando la soglia di tollerabilità tramite arrossamenti e fastidi: in altre parole, con le scottature. Non esiste però una reazione così immediata per l'inquinamento, che diventa così un problema molto più insidioso per la pelle. In effetti esistono sempre più prove che l'inquinamento amplifichi e peggiori gli effetti delle radiazioni solari sulla pelle.
COSA SIGNIFICA QUESTO
PER LA TUA PELLE?
In superficie, le particelle inquinanti e i raggi UV lavorano in combutta nel causare un'iperattività delle cellule di produzione dei pigmenti, contribuendo così a sviluppare macchie dell'età premature e un incarnato spento o tendente al grigio. Inoltre indeboliscono la barriera protettiva della pelle, provocando secchezza e una maggiore sensibilità. In profondità, lo stress ossidativo danneggia le strutture di sostegno della pelle, favorendo lo sviluppo di rughe marcate. Nell'insieme, il viso appare più vecchio di quanto in realtà non sia.
Clicca QUI per maggiori informazioni su come l'inquinamento possa influire sulla pelle.
LO
SAPEVI?
Gli effetti dell'inquinamento rappresentano un tema scottante per la scienza.
Il Professor Krutmann, esperto di invecchiamento della pelle, ha svolto un ampio studio su 400 donne, la metà delle quali viveva in città, per confermare gli effetti sulla pelle di un ambiente inquinato. I risultati non avrebbero potuto essere più chiari: sussiste un collegamento diretto tra livello di inquinamento e segni di invecchiamento prematuro; il gruppo di donne che viveva in città presentava infatti il 20% di segni di invecchiamento in più.
Scopri REDERMIC R UV SPF 30