COSA CAUSA QUESTI
DISTURBI DELLA PIGMENTAZIONE DELLA PELLE?
Varie cause
La comparsa di macchie marroni può essere attribuita a svariati fattori.
Esposizione al sole
Le macchie o le lentiggini solari si formano a causa dell'esposizione diretta e prolungata e non adeguata ai raggi UV. Possono comparire con l'età.
Invecchiamento
Le cosiddette macchie di vecchiaia sono comuni a partire dai quarant'anni. Sono causate da stress ossidativo e dai cambiamenti nel metabolismo della pelle e dei melanociti.
Ormoni
La pillola contraccettiva e certi medicinali che alterano l'equilibrio ormonale del corpo possono causare la formazione di macchie scure dopo l'esposizione al sole. L'attività ormonale possono anche portare alla comparsa della maschera della gravidanza che colpisce alcune donne prima e/o dopo il parto.
PIGMENTAZIONE DELLA PELLE: COME SI SVILUPPANO
LE MACCHIE SCURE?
Un enorme passo avanti nella comprensione delle macchie scure e del loro impatto sulla qualità del colorito
Grazie ad un ambizioso progetto di ricerca, L’Oréal ha trovato nuovi elementi che dimostrano che le macchie scure non nascono unicamente sulla superficie dell'epidermide. Nel corso del loro ciclo di vita, dalla produzione di melanina alla loro comparsa sulla superficie della pelle, il loro sviluppo è influenzato anche da cambiamenti all'interno del melanotopo (l'ambiente in cui si trovano i melanociti).
Pigmentazione della pelle e segni di un colorito non uniforme - macchie scure nascenti
Le macchie scure nascono da e nei melanociti, cellule che producono pigmenti nello strato basale dell'epidermide. Queste cellule reagiscono agli stimoli producendo troppa melanina. I depositi di melanina in eccesso cominciano gradualmente ad emergere nell'epidermide e ad alterare l'uniformità della pelle, ma rimangono invisibili fino a quando non raggiungono la superficie della pelle.
Pigmentazione della pelle e perdita dell'uniformità della pelle - macchie scure consolidate
I depositi di melanina in eccesso arrivano agli strati superiori dell'epidermide.
Le macchie scure si consolidano sulla superficie e divengono visibili.
Alterazione a lungo termine dell'uniformità della pelle - macchie scure ricorrenti
È possibile ridurre le macchie scure sulla superficie dell'epidermide.
Tuttavia, i melanociti responsabili della loro comparsa rimangono iperattivi.
Il melanotopo rimane anormale, all'interno dell'epidermide ma soprattutto del derma e della giunzione dermo-epidermica.
Di conseguenza, le macchie scure ricompaiono e hanno un nuovo impatto sulla qualità del colorito.
PIGMENTAZIONE DELLA PELLE: CONSIGLI
PRATICI
Questa scoperta conferma che le macchie scure non riguardano solo i melanociti. Sia i melanociti sia il loro melanotopo giocano un ruolo chiave nella formazione, persistenza e ricomparsa delle macchie. Per offrire un'efficacia ottimale, un prodotto con azione uniformante deve avere un approccio completo.
PIGMENTAZIONE DELLA PELLE: COME CORREGGERE LE MACCHIE SCURE
E UNIFORMARE IL COLORITO?
Un approccio completo per prendersi cura della pelle?
PIGMENTCLAR SERUM è un correttore antimacchie uniformante intensivo. Questo siero non solo offre il potente complesso anti-macchie PIGMENTCLAR, la cui efficacia è stata dimostrata nella correzione delle problematiche della pigmentazione sul viso e le lentiggini, ma ha anche un'altissima concentrazione ottimale di LHA* che è ideale per correggere le macchie scure delicatamente e anche per la pelle sensibile. Anche dopo aver smesso di usare il siero, la sua efficace azione** lascia la pelle uniforme e radiosa.
* Tra i prodotti attuali di La Roche-Posay.
** Efficacia del siero anti-macchie mantenuta per 3 settimane dopo la cessazione del suo utilizzo (utilizzo per 12 settimane), studio cosmeto-clinico su 31 soggetti.
PIGMENTAZIONE DELLA PELLE: CONSIGLI
PRATICI
Anche un'area del contorno occhi uniforme e radiosa è essenziale per un colorito luminoso. PIGMENTCLAR OCCHI corregge sia le occhiaie marroni sia quelle blu. Questo correttore,arricchito con un'alta concentrazione di caffeina e con il complesso PIGMENTCLAR, agisce sia sulle occhiaie blu, causate dal rallentamento della micro-circolazione dell'area perioculare, sia su quelle marroni, causate dall'eccessiva produzione di melanina nell'area intorno all'occhio.
La texture delicata e cremosa, arricchita con pigmenti che riflettono la luce, e l'applicatore rinfrescante in metallo contribuiscono a illuminare e rinfrescare il contorno occhi.