COME ELIMINARE I PUNTI NERI:
LE SOLUZIONI DI CUI FIDARSI E LE INSIDIE DA EVITARE
I punti neri, o “comedoni aperti” sono pori ostruiti che possono somigliare a piccoli granelli di sporcizia, ma in realtà racchiudono un mix di sebo e cellule morte che si è scurito a contatto con l'aria. Compaiono perlopiù sul naso e sulla parte centrale del viso. Per trattare i punti neri:
•
Cerca prodotti contenenti acido salicilico. Sarà la tua arma contro i punti neri
•
Non ti basta? Non cercare mai di rimuovere i punti neri, perché un problema banale potrebbe trasformarsi in una manifestazione acneica importante!
•
Nel caso consulta un dermatologo per una visita specializzata
•
Non utilizzare scrub o astringenti aggressivi
COSA SONO I PUNTI NERI?
Punti neri: un segno della pelle a tendenza acneica
I punti neri sono facilmente visibili sulla pelle. Sono scuri e leggermente in rilievo. Diversamente da altre imperfezioni, non risultano dolenti al tatto. Pur essendo una lieve manifestazione della pelle a tendenza acneica, spesso i punti neri possono causare a chi ne soffre più stress di altre imperfezioni per via del loro colore evidente e della natura generalmente ostinata. I punti neri si formano perlopiù sulla parte centrale del viso ma possono comparire anche su schiena, petto, collo, braccia e spalle.
QUAL È LA CAUSA DEI PUNTI NERI?
Punti neri, un altro nome per i pori ostruiti
I punti neri sono causati da follicoli piliferi ostruiti. I follicoli contengono peli e ghiandole sebacee, che producono sebo per contribuire a mantenere la pelle morbida. Le cellule morte della pelle e il sebo si raccolgono e formano un ‘tappo’ che diventa nero a contatto con l'aria esterna, che ne causa l'ossidazione, come accade alla frutta tagliata che cambia colore quando viene lasciata all'aria.
I punti neri si formano in modo diverso da altre imperfezioni: invece di essere il risultato di una proliferazione batterica, sono semplicemente un accumulo di sebo. Di conseguenza, il nostro corpo li ignora poiché non rappresentano alcuna minaccia.
Il tuo corpo potrebbe non considerare i punti neri una minaccia, ma questi piccoli segni neri sulla pelle potrebbero preoccuparti! Potresti anche sentire che minano la tua fiducia e autostima.
La buona notizia è che è assolutamente possibile trattare i punti neri: potrebbero semplicemente richiedere un po' di tempo in più rispetto ad altre imperfezioni. La pazienza è fondamentale per eliminare i punti neri!
COME ELIMINARE I PUNTI NERI
Trattamento e rimozione dei punti neri
Quando si tratta di liberarsi dei punti neri, l'acido salicilico è il tuo miglior alleato. Questo acido esfoliante delicato libererà i pori e ti consentirà di gestire il problema dell'accumulo di cellule epiteliali morte promuovendo un corretto ricambio cellulare. L'acido salicilico è presente in una gamma di prodotti quali detergenti, creme e gel viso. Ricorda di essere essere sempre delicata sulla pelle per evitare rossori.
Cosa evitare quando si trattano i punti neri
- Alcuni prodotti potrebbero non essere adatti per rimuovere i punti neri. Potrebbero stimolare una produzione di sebo in eccesso (in altre parole, la tua pelle potrebbe sentirsi sotto attacco e reagire producendo ancora più sebo!).
NON RIESCI A LIBERARTI DEI PUNTI NERI?
CONSULTA UN DERMATOLOGO
Se sul naso noti un gran numero di punti neri, potrebbe essere opportuno consultare un dermatologo, che ti indicherà i prodotti da utilizzare più adatti alla tua esigenza da banco idonei quali trattamenti con acido salicilico In casi estremi, il dermatologo potrà effettuare un'estrazione professionale con strumenti sterili.
Ma soprattutto, affidati a un professionista poiché le estrazioni "fai da te" possono trasformare un piccolo problema di punti neri in una grave manifestazione acneica!
Clicca QUI per scoprire di più sui trattamenti quotidiani per la pelle a tendenza acneica.