3 FATTORI SORPRENDENTI CHE POSSONO CAUSARE LA PELLE A TENDENZA ACNEICA :
STRESS, SOLE E INQUINAMENTO
Tra le principali cause della pelle a tendenza acneica ci sono variazioni ormonali che avvengono in momenti chiave come la pubertà, la sindrome premestruale e la gravidanza. Ma esistono anche fattori meno noti, come lo stress, tra le cause principali della pelle a tendenza acneica negli adulti. Oltre allo stress, anche il sole (radiazioni UV) e l'inquinamento possono causare manifestazioni acneiche.
Consigli:
• Applica tutti i giorni un prodotto leggero con SPF non comedogeno
• Detergi delicatamente la pelle due volte al giorno con un'acqua micellare per pelli grasse
• Chiedi al tuo farmacista di consigliarti la giusta routine per prenderti cura della tua pelle con una texture anti-inquinamento
PURTROPPO È VERO:
La pelle a tendenza acneica PUÒ ESSERE CAUSATA DALLO STRESS!
Proprio così:la pelle a tendenza acneica può essere causata dallo stress è un fatto reale. Orari lunghi, esami, scadenze, un ambiente altamente competitivo... quando lo stress si fa sentire, può spuntare anche la pelle a tendenza acneica. Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che esiste un legame fra livelli di stress elevati e severità delle manifestazioni acneiche. La verità è che i medici non hanno ancora individuato il nesso esatto fra lo stress e la pelle a tendenza acneica, ma si pensa che sia legato agli ormoni dello stress che spingono le ghiandole sebacee a produrre sebo in eccesso, trasformando la pelle in terreno fertile per le imperfezioni.
In conclusione? Lo stress può causare sicuramente la pelle a tendenza acneica, specialmente quella degli adulti.
Come trattare la pelle a tendenza acneica causata dallo stress?
Se la tua pelle presenta manifestazioni acneiche da stress, devi trovare il modo per allentare la tensione: uscire con gli amici, andare in palestra o semplicemente staccarti dallo schermo del computer o del cellulare. Dedicati del tempo... la tua pelle potrebbe ringraziarti!
L'ESPOSIZIONE AL SOLE PUÒ CAUSARE la pelle a tendenza acneica
CON TRATTAMENTI NOTTURNI PER la pelle a tendenza acneica
I raggi UV sono un altro fattore poco conosciuto all'origine della pelle a tendenza acneica (ebbene sì, un giorno al sole, senza adeguata protezione e attenzione può avere i suoi effetti negativi!). Un altro falso mito è che la luce del sole è la salvezza di tutti coloro che hanno la pelle a tendenza acneica. Sbagliato! Inizialmente l'abbronzatura può donare un incarnato più uniforme, ma l'effetto essiccante del sole fa sì che la pelle ricorra a una "produzione extra di sebo" al termine della tua vacanza. Il grasso, unito all'ispessimento dello strato superiore della pelle, ostruisce i pori e non consente un'efficace eliminazione del sebo. Per questo motivo, l'esposizione al sole può causare manifestazioni acneiche.
Spesso il sole causa anche macchie scure sulla pelle, fenomeno detto iperpigmentazione la pelle reagisce ai raggi UV producendo pigmenti marroni di melanina. Il risultato? Macchie di colore marrone la cui unica funzione è quella di ricordare le vecchie imperfezioni ☹. E questo può succedere sia in inverno, sia in estate.
In conclusione? Il sole altera le reazioni della pelle, diventando così un importante fattore all'origine della pelle a tendenza acneica Continua a leggere per scoprire in che modo evitare che il sole peggiori i segni della pelle a tendenza acneica e le imperfezioni.
Come fare per evitare che il sole peggiori ulteriormente la mia pelle a tendenza acneica?
La pelle richiede una protezione specifica dai raggi UV. Il primo step? Una protezione dai raggi UV ad ampio spettro, che comprenda sia i raggi UVA, sia gli UVB. Scegli texture fluide, non comedogene. EFFACLAR Duo(+) SPF30 contiene ingredienti innovativi anti-imperfezioni con un filtro solare e non comedogeno.L'INQUINAMENTO È FRA LE MAGGIORI
CAUSE della pelle a tendenza acneica
Quando ci si interroga sulle cause della pelle a tendenza acneica, si tende a non prendere in considerazione lo smog e i gas di scarico. Ma uno dei principali fattori di stress in città è proprio l'inquinamento. Dopo oltre 15 anni di ricerca, La Roche-Posay ha scoperto che l'inquinamento atmosferico causa manifestazioni come la pelle a tendenza acneica, in particolare negli adulti.
In che modo l'inquinamento può causare la pelle a tendenza acneica?
Le polveri sottili, note come PM 2.5, possono superare la barriera protettiva della pelle e causare danni. Assieme all'ozono e ad altre sostanze inquinanti, scatenano una reazione a catena che inizia con l'ossidazione del sebo sulla superficie cutanea. Queste sostanze inquinanti alterano la composizione del sebo causando anche una carenza delle vitamine C ed E, due antiossidanti naturali della pelle. Queste aggressioni allo strato protettivo della pelle, la cui superficie è formata da lipidi (la cosiddetta barriera cutanea), provocano imperfezioni e pelle grassa, che si presenta con un aspetto eccessivamente lucido, pori ostruiti, punti neri, grana disomogenea della pelle e incarnato spento.
In conclusione? L'inquinamento è uno dei fattori più importanti all'origine della pelle a tendenza acneica degli adulti (e può causare manifestazioni acneiche anche negli adolescenti). La pelle diviene più grassa, i punti neri peggiorano e possono spuntare nuove imperfezioni
Come fare per evitare che la mia pelle a tendenza acneica peggiori ulteriormente?
Tutti parlano dei rischi legati all'inquinamento, ma come fare per proteggere la pelle da questo nemico invisibile? La prima mossa vincente contro l'inquinamento è detergere la pelle in modo intelligente. È bene detergere la pelle mattina e sera, senza eccezioni. Scegli un detergente delicato senza risciacquo come l'Acqua Micellare EFFACLAR, la cui efficacia nel rimuovere le microscopiche polveri sottili dalla superficie della pelle è dimostrata.
Stai pensando a quali prodotti quotidiani usare per proteggere la pelle dall'inquinamento? Un buon punto di partenza sono i prodotti con texture antiaderenti, che evitano che le polveri sottili rimangano attaccate alla pelle causando manifestazioni acneiche.
Per evitare la comparsa di manifestazioni acneiche dovute all'inquinamento, assicurati di usare un SPF adatto al tuo tipo di pelle, poiché la combinazione raggi UV + inquinamento è una delle principali cause della pelle a tendenza acneica. Scegli una protezione solare con texture anti-inquinamento per evitare che le polveri sottili e inquinanti rimangano attaccate alla pelle. EFFACLAR Duo(+) SPF30 unisce ingredienti anti-imperfezioni e anti-macchie clinicamente testati, con una texture antiaderente e un filtro solare non comedogeno: una scelta ideale per tutte le persone con pelle a tendenza acneica che vivono in città.
Clicca QUI per ulteriori informazioni sulle cause della pelle a tendenza acneica.
Scopri maggiori informazioni sulla pelle a tendenza acneica, stress e depressione QUI