Trattamento pelle e capelli: capelli e cuoio capelluto
PRENDERSI CURA DEI CAPELLI
E DEL CUOIO CAPELLUTO
Se stai perdendo i capelli, lavali con uno shampoo delicato ed evita di usare lo shampoo per i successivi 3-5 giorni dopo il trattamento. Asciuga i capelli tamponandoli delicatamente con un asciugamano. Evita qualsiasi cosa che potrebbe aggredire il cuoio capelluto: phon, piastre o ferri, bigodini termici, trecce e chignon stretti.
Chiedi consiglio all'équipe medica che ti segue.
Il consiglio di Carine
Vai a dormire indossando una retina sui capelli oppure usa una federa in raso di cotone.
PRENDERSI CURA DEL CUOIO CAPELLUTO
Se i tuoi capelli cadono, potresti provare prurito o avere la sensazione che i tuoi capelli “facciano male”. Prenditi cura del cuoio capelluto usando prodotti per la pelle specifici: massaggialo ogni giorno o chiedi a qualcuno di aiutarti a massaggiarlo con un prodotto nutriente e antiprurito come lo Shampoo Kerium Dolcezza Estrema di La Roche-Posay. Puoi lasciare il prodotto in posa avvolgendo la testa con un asciugamano caldo.
Il consiglio di Carine
Scegli prodotti per i capelli formulati appositamente per lenire il cuoio capelluto e restituire morbidezza e brillantezza ai tuoi capelli.
SCEGLI LA TUA
“
COPERTURA PER LA TESTA”
Parrucche sintetiche o naturali, cappelli, berretti o turbanti... ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Chiedi a un amico o un familiare di aiutarti a decidere.
Negozi specializzati e grandi marchi offrono appuntamenti personalizzati, consentendoti di scegliere liberamente e in tutta discrezione. Alcuni organizzano anche incontri a casa o nelle stanze di ospedale. Una volta che hai scelto, puoi decidere di tagliare i capelli più corti per abituarti alla tua nuova immagine.
E ricorda: si tratta di una situazione temporanea.