MAKE-UP: UNGHIE
RICORDA
LE BUONE PRATICHE QUOTIDIANE
• Se ne hai la possibilità, prenota un appuntamento per una pedicure oppure
da un podologo prima di cominciare il trattamento. Non esitare a discuterne
con il tuo oncologo.
•
Durante i trattamenti, è consigliabile limare le unghie di mani e piedi (non troppo corte) invece di.
tagliarle.
•
Evita di tirare le pellicine, tagliare le cuticole o mangiare le unghie; idrata invece
le cuticole con un olio o una crema dalla formulazione specifica.
•
Per le faccende domestiche, è consigliabile indossare dei guanti
di cotone sotto quelli di plastica.
•
Per evitare traumi alle estremità, indossa calzature comode.
•
Se dovessi cominciare ad avvertire indolenzimento, consulta il tuo dermatologo
appena possibile: saprà darti il consiglio giusto.
Evita:
• smalti non adatti;• unghie finte;
• manicure intense;
• prodotti detergenti che non siano delcati.
• solventi non adatti;
• contatto prolungato con l'acqua ed esposizione al sole.
NEL QUOTIDIANO
Applica uno o due strati di smalto contenente SILICA / SILICIUM come lo smalto con SILICIO di La Roche-Posay, che fortifica le unghie. Ripeti l'applicazione appena lo smalto si scheggia, dopo aver pulito l'unghia con un solvente senza acetone.