COME L'AMBIENTE "SPEGNE"
I MECCANISMI "DELLA GIOVINEZZA" DELLA PELLE
La pelle interagisce costantemente con i fattori ambientali, adattando la sua attività: gli aggressori ambientali agiscono "spegnendo l'interruttore" delle cellule della pelle responsabili del mantenimento di un aspetto giovane e sano. Il risultato? La pelle perde la sua tonicità. Si creano rughe marcate.
RESPINGERE GLI ATTACCHI AMBIENTALI
PER LIBERARE LE RISORSE ANTI-INVECCHIAMENTO DELLA PELLE
La nuova tendenza scientifica nel campo dei prodotti anti-age è nota come "protezione correttiva". La premessa è semplice: una difesa attiva e completa per contrastare i meccanismi alla base dell'invecchiamento ambientale e liberare l'energia della pelle stessa per mantenere un aspetto fresco e una sensazione di giovinezza.
ALLA BASE DELLA "PROTEZIONE CORRETTIVA",
UNA DIFESA MULTIPLA DAI FATTORI AMBIENTALI
Solo le tecnologie più avanzate possono offrire una tale protezione contro l'invecchiamento ambientale.
- Protezione dai raggi UVB e UVA lunghi: per combattere le macchie dell'età provocate dal sole.
- Protezione antiossidante: per contrastare le rughe accentuate. Prodotti arricchiti con carnosina, antiossidante naturale, possono accelerare il metabolismo dei fibroblasti, i produttori del collagene della pelle.
- Protezione anti-inquinamento: una texture anti-adesione per contrastare l'adesione delle particelle di inquinamento e ridurre la produzione di radicali liberi.
Protetta attivamente dagli attacchi ambientali, la pelle non è più sopraffatta dagli aggressori e "l'efficienza correttiva" è rinforzata. Le rughe, le macchie dell'età, il colorito spento e opaco sono progressivamente ridotti e la pelle è libera di impiegare la propria energia per mantenere i tessuti con un aspetto giovane e sano.