PELLE DEL VISO INVECCHIATA,
QUALI I TRATTAMENTI PIÙ ADATTI

Specchiarsi e scoprire che quella ruga lì ,sul volto, ieri non c’era: un’esperienza poco piacevole ma capitata probabilmente a tanti. Ma perché la pelle del viso invecchia? E soprattutto: cosa si può fare per prevenire i segni dell’invecchiamento precoce?

PELLE DEL VISO
INVECCHIATA

IL PERCHÉ DI UN FENOMENO NATURALE

 

Il tempo non può essere fermato e l’invecchiamento cutaneo è un processo naturale che può partire anche intorno ai 25 anni. La pelle del viso invecchia quindi, già a partire dai vent’anni, quando possono comparire le prime rughe. Perché succede? Perché il nostro organismo con il trascorrere degli anni riduce la sintesi di alcune molecole fondamentali come l’acido ialuronico o il collagene. Ma invecchia anche perché viene sottoposta all’attacco di fattori esterni e interni come l’esposizione ai raggi UV senza una adeguata protezione, o a causa di uno stile di vita poco sano che non prevede una dieta bilanciata, orari regolari tra il sonno e la veglia e il consumo eccessivo di alcool e tabacco. In questi casi la pelle è soggetta all’attacco dei radicali liberi e quindi a un processo di ossidazione. Il risultato è un incarnato spento, una pelle disidratata e “svuotata” che mostra anche precocemente rughe e macchie.

 

INVECCHIAMENTO DEL VISO:
QUALI TRATTAMENTI?

COME TRATTARE L’INVECCHIAMENTO PRECOCE

L’invecchiamento cutaneo precoce può essere scatenato da tanti fattori e la pelle sensibile può risentirne in modo particolare. Le pelli sensibili, infatti, sono caratterizzate da una tendenza al rossore e a uno stress; fattori che alla lunga portano alla degradazione delle fibre che costituiscono il derma e alla comparsa precoce delle prime rughe e a una perdita di tonicità.

Per non avere una pelle del viso invecchiata precocemente, occorre perciò restituirgli le molecole e la protezione di cui ha bisogno per far fronte all’attacco dei radicali liberi che scatenano il processo di ossidazione che porta al suo indebolimento.

Il retinolo è una di queste molecole, perché stimola il processo naturale di rinnovamento cellulare, aiuta a sintetizzare elastina e collagene e rinforza la struttura dell’epidermide.

L’acido ialuronico è un’altra molecola che il nostro organismo con il tempo smette di sintetizzare ma che è fondamentale per assicurare tenuta e idratazione alla pelle.

Infine, le vitamine, il trattamento ricostituente di cui abbiamo tanto bisogno.

I PRODOTTI USARE
PER LA PELLE DEL VISO INVECCHIATA

NOTI LE PRIME RUGHE? CORRI SUBITO AI RIPARI

Per non ritrovarti con una pelle del viso invecchiata, inizia a utilizzare subito un siero viso. Hyalu B5 concentrato antirughe è il siero con acido ialuronico, vitamina B5 e acqua termale di La Roche-Posay che reidrata, rimpolpa e combatte i radicali liberi.

Dopo il siero ti devi affidare a una crema antirughe efficace dalla tollerabilità ottimale per la tua pelle sensibile. Hyalu B5 crema con vitamina B5, acido ialuronico e acqua termale, contrasta la perdita di volume della pelle del viso e la formazione dei segni del tempo. Applicata sul viso, ma anche su collo e décolleté, zone che purtroppo mostrano i segni del tempo che passa, questa crema aiuta a levigare e rimpolpare la pelle.

Ha anche una texture leggera e a rapido assorbimento, che facilita la fase del make-up. Un ultimo consiglio per evitare che la tua pelle invecchi precocemente: applica sempre i trattamenti sulla pelle del viso ben detersa, perché in questo modo agiranno meglio e saranno più efficaci.

IL NOSTRO IMPEGNO
PER LA SICUREZZA

Standard di sicurezza che vanno al di là della normativa internazionale in materia di cosmetici.