COSA
CAUSA L'INVECCHIAMENTO CUTANEO?
Esposizione al sole
La pelle invecchia anche quando viene colpita dai raggi UV. Questi raggi rilasciano la propria energia nella pelle, producendo i pericolosi “radicali liberi”. Questo stress ossidativo altera le cellule e le fibre della pelle. Il fumo di sigaretta, l'alcol e l'inquinamento sono altrettanti fattori aggravanti. Con l'età, le fibre di collagene subiscono un processo di glicazione (azione degli zuccheri sulle proteine) che le rende rigide. Nelle donne, anche la menopausa contribuisce ad accelerare il processo di invecchiamento.
Lo stress ossidativo indebolisce le cellule
Lo stress ossidativo può indebolire le cellule. L'ambiente circostante, l'inquinamento, le radiazioni solari e il fumo di sigaretta generano radicali liberi nella pelle, che possono provocare danni di varia intensità. Le proteine (collagene, elastina), i lipidi della membrana cellulare e il DNA possono essere danneggiati, con conseguenze che vanno dall'invecchiamento prematuro a problemi più seri. È dunque importante proteggersi dallo stress ossidativo.
CHE CONSIGLIO DÀ?
La prevenzione è importante: consiglio loro di moderare l'esposizione al sole.
Raccomando l'utilizzo di una protezione solare ad ampio spettro sul viso, che protegge la pelle dai raggi UVA. Parlo loro dei benefici che possono trarre smettendo di fumare. Li incoraggio a seguire una dieta salutare, ricca di frutta e verdura, per aiutare a contrastare i radicali liberi. Questo consiglio è ancora più efficace se si mette in pratica prima della comparsa dei primi segni visibili dell'età.
QUALI COSMETICI
SUGGERISCE
L'idratazione quotidiana della pelle è essenziale.
A seconda del tipo di pelle e dell'età, suggerisco l'utilizzo di prodotti che contengano ingredienti attivi antiossidanti per contrastare i radicali liberi: creme, quindi, che contengano acidi della frutta, vitamina C o retinolo. Esistono ancheprodotti che contrastano la glicazione per ritardare l'invecchiamento. Alle donne che passano molto tempo all'aperto, consiglio di utilizzare quotidianamente una crema giorno con una protezione solare.
Combattere lo stress ossidativo con gli antiossidanti
Potrebbe essere consigliabile l'applicazione di prodotti con ingredienti dalla proprietà antiossidanti e/o antiradicalici sulla pelle. Questi antiossidanti e antiradicalici sono o molecolari (per es. vitamina C, vitamina E, polifenoli, ecc.) o enzimatici (SOD, GPx.SH, Catalasi, ecc.) oppure sotto forma di oligoelementi (rame, zinco, ecc.). Le radiazioni solari – in particolare i raggi UVA – ricevute quotidianamente svolgono un ruolo fondamentale nel processo di invecchiamento, soprattutto nella produzione di radicali liberi. Sono quindi indicati trattamenti quotidiani come integrazione di una protezione solare.