Esposizione dei bambini al sole: scopri consigli utili per evitare problemi

Article Read Duration 2 minuti di lettura

Cosa c’è di meglio di una bella giornata trascorsa al mare, in campagna o al bosco? Le attività all’aria aperta sono un toccasana per i più piccoli: permettono loro di sviluppare creatività, convogliare energie. L’esposizione dei bambini al sole e all’aria aperta, però, richiede qualche attenzione in più perché i più piccoli non si adattano come gli adulti al caldo, la loro pelle è molto più delicata della nostra e ha bisogno di una protezione adeguata. 

Bambini al sole: tutti i benefici

Una giornata di sole fa bene allo spirito ma anche al corpo. Permette loro di scatenare tutte le energie a disposizione, di giocare e socializzare, ma soprattutto l’attività all’aria aperta fa bene ai bambini perché l’esposizione al sole permette anche di fissare la vitamina D. Molti studi, infatti, hanno dimostrato che questa vitamina svolge un ruolo importante per il nostro sistema immunitario, per questo, oltre all’esposizione al sole viene consigliato di soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina D attraverso l’alimentazione.

SOLE, NEONATI E VITAMINA D

La luce solare sulla pelle permette di fissare la vitamina D; per i neonati, però, l’esposizione diretta è sempre sconsigliata. Per loro l’unica fonte rimane l’alimentazione e la “scorta” fatta durante il periodo della gestazione. In alcuni casi il pediatra può anche consigliare un integratore.

Bambini al sole:
come scegliere la protezione solare

La pelle sensibile e delicata dei più piccoli ha bisogno di una protezione specifica. La protezione solare deve avere un alto indice di protezione e protegere sia dai raggi UVA che UVB. Per quanto riguarda i formati, la protezione dovrebbe essere scelta a seconda delle esigenze: se vuoi un prodotto da tenere sempre in tasca per proteggere il bambino in qualsiasi situazione, il consiglio è di affidarti a uno stick o a un comodo formato tascabile.

ANTHELIOS è la gamma studiata dai laboratori La Roche-Posay che offre creme con SPF 50+ capaci di proteggere sia dagli UVB che dagli UVA. Anthelios DP SPF 50+ Latte Bebé (verificare che sia in gamma), per esempio, è la protezione indicata per la pelle molto sensibile dei più piccoli; arricchita con burro di karité la crema idrata, lenisce e aiuta a rinforzare la barriera cutanea. I solari La Roche-Posay, inoltre, offrono una protezione molto alta grazie a XL-Protect, una tecnologia filtrante brevettata che aiuta a contrastare gli effetti dovuti anche ai raggi infrarossi e all’inquinamento.

Esposizione dei bambini al sole:
le buone pratiche


Durante una giornata all’aria aperta, sia questa in campagna, al mare o in montagna, ci sono alcune buone abitudini da tenere presenti durante l’esposizione dei bambini al sole. Queste le indicazioni da ricordare:

               ●            lasciarli all’ombra nelle ore più calde, ossia tra le 11 e le 17 (in caso di temperature molto alte, evitare di farli uscire);

               ●            privilegiare indumenti molto leggeri e tessuti come il cotone (evitare le fibre sintetiche che si scaldano più facilmente);

               ●            rinfrescarli di tanto in tanto con un panno umido;

               ●            fargli bere molta acqua (non fredda, preferendola ad altre bevande, soprattutto se gassate) a piccoli sorsi e spesso;

               ●            evitare di lasciarli in luoghi chiusi come una tenda in campeggio o in macchina;

               ●            proteggerli dai raggi UV con cappellini e creme solari.

Ricordati sempre, infine, che i bambini al di sotto dei sei mesi, non dovrebbero mai essere esposti al sole diretto.
Infine, soprattutto durante la stagione più calda, presta attenzione anche alla sua alimentazione, preparando piatti freschi e leggeri a base di frutta e verdura fresca. Lava bene tutti i cibi che mangerà crudi e fai attenzione sia alla preparazione che alla conservazione.

Per vuoi sapere tutto sull’esposizione al sole e quale protezione per bambini e neonati, clicca QUI.

SCOPRI I PRODOTTI
PIÙ ADATTI A TE