RUGHE CAUSATE DALL’INVECCHIAMENTO DELLA PELLE
TRATTATE CON INGREDIENTI ATTIVI SPECIFICI
Le rughe sono un indicatore dell’invecchiamento della pelle. Con il tempo, infatti, la pelle cambia, perde la sua idratazione naturale e le sostanze che determinano la sua struttura tendono a deteriorarsi.
A causa di una carenza di idratazione e di elementi nutritivi, la produzione di collagene diminuisce. Questo tessuto di sostegno della pelle si indebolisce, perdendo tono e compattezza. La coesione tra il derma e l'epidermide diviene meno forte. Si formano degli avvallamenti sulla superficie della pelle: le rughe.
Le rughe sono uno dei primi segni visibili dell'invecchiamento della pelle, e si presentano principalmente sul viso. Ne esistono due categorie:
- Rughe di espressione situate sulla fronte e tra le sopracciglia, in corrispondenza delle pieghe nasolabiali e agli angoli della bocca.
- Pieghe di pelle dovute alla perdita di tono e compattezza della pelle, che quindi perde turgore.
LE ORIGINI DELLE RUGHE
I MECCANISMI CHE PRODUCONO LE RUGHE
All'origine delle rughe vi sono tre meccanismi:
- L'azione dei muscoli: la pelle viene costantemente attivata sollecitata dai movimenti dei muscoli sottostanti. Queste micro-contrazioni favoriscono la formazione di linee tra le quali la pelle si tende, tira e infine si piega formando le rughe.
- La modifica dei costituenti del derma: conseguenza dell'invecchiamento intrinseco e fotoindotto.
- La modifica del rilievo della pelle: con l'età, le linee che mantengono tesa la pelle si espandono e si svuotano lentamente. Il fenomeno accelera dopo i 60 anni.
RUGHE: QUALI TRATTAMENTI
INGREDIENTI ATTIVI SPECIFICI PER TRATTARE LE RUGHE
Seppure le rughe non possano essere fatte scomparire completamente, dei cosmetici possono ridurle e combatterle I principali ingredienti attivi usati nei prodotti antiage e antirughe sono:
- Antiossidanti;
- sostanze pro-collagene (ad esempio Vitamina C);
- agenti idratanti che mantengono il contenuto di acqua (acido ialuronico, ecc.);
- agenti depigmentanti.