COSA SI INTENDE PER
SBIANCAMENTO DEI CORALLI?
Lo sbiancamento dei coralli è un processo in cui questi organismi perdono il loro colore naturale in seguito alla morte delle microalghe simbiotiche che li compongono, causata dai cambiamenti delle acque oceaniche. Dal momento che molti coralli ricevono dalle alghe il 90% dell'energia attraverso la fotosintesi, lo sbiancamento provoca in definitiva la morte di alcune specie di corallo. Questo fenomeno è causato principalmente da cambiamenti di temperatura, batteri patogeni, inquinamento e dall'acidificazione degli oceani dovuta all'emissione di gas serra nell'atmosfera.
I PRINCIPALI FILTRI DELLE PROTEZIONI SOLARI LA ROCHE-POSAY
POSSONO CAUSARE LO SBIANCAMENTO DEI CORALLI?
I principali filtri delle protezioni solari La Roche-Posay, Mexoryl SX e Mexoryl XL, sono stati ampiamente testati nel rispetto degli ambienti marini. Dai test eco tossicologici è emerso che un'esposizione a questi filtri - a concentrazioni maggiori rispetto a quelle presenti nell'acqua marina - per 5 settimane non causa né lo sbiancamento dei coralli né nessun altro effetto negativo sulle microalghe simbiotiche di questi ultimi.
LA SPEDIZIONE TARA PACIFIC 2016-2018:
UNO STRAORDINARIO CONTRIBUTO ALLA RICERCA MONDIALE SUI CORALLI
Tara Expeditions, un'iniziativa francese privata senza scopo di lucro, organizza spedizioni in collaborazione con gli istituti scientifici per studiare e comprendere al meglio l'impatto del cambiamento climatico e della crisi ecologica che colpisce i nostri oceani dal 2003. Aderendo alla collaborazione tra il gruppo L'Oréal e Tara Expeditions, La Roche-Posay partecipa a un nuovo progetto di ricerca nell'Asia Pacifica per una durata di 2 anni, il cui scopo consiste nella pubblicazione di uno studio innovativo sulle barriere coralline in collaborazione con il CNRS*, l'Università Paris Sciences et Lettres** e il Centro Scientifico di Monaco. Gli obiettivi principali sono duplici: scoprire le diversità del corallo più recondite e comprendere al meglio la sua capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.
* Centre Nationale de la Recherche Scientifique (Centro nazionale della ricerca scientifica francese)
**Università di ricerca parigina
*** Centro di ricerca oceanografica impegnato nella salvaguardia della vita marina