CAUSE DELLA PELLE A TENDENZA ATOPICA: IL RUOLO DEL MICROBIOMA
A prescindere da secchezza cutanea, le ultime ricerche hanno individuato un fattore inaspettato alla base della pelle a tendenza atopica: il "microbioma" della pelle. Il microbioma della pelle è l'insieme di tutti quei microrganismi (da considerare non come piccole creature misteriose, ma come amici!) che proliferano sulla sua superficie.
Lo sapevi? Sulla pelle normale, il microbioma è come una foresta tropicale: ricca di biodiversità. Al contrario, sulla pelle a tendenza atopica, questa diversità risulta impoverita e il microbioma non è equilibrato.
Questa scoperta affascinante apre la strada a una nuova era di trattamenti per la pelle a tendenza atopica, che possono sfruttare le proprietà prebiotiche uniche dell'acqua termale.
È possibile prevenire la pelle a tendenza atopica? Sì e no. Molti dei fattori all'origine della pelle a tendenza atopica sono genetici, come ad esempio la barriera protettiva della pelle carente. Tuttavia, di recente alcuni studi clinici hanno dimostrato che l'uso di creme emollienti fin dalle prime tre settimane di vita riduce del 50% il rischio di sviluppare una pelle a tendenza atopica.*
Ma ciò non significa che tu non possa prendere provvedimenti: con i giusti accorgimenti, è possibile minimizzare velocemente le manifestazioni come il prurito.
Per prenderti cura della tua pelle a tendenza atopica, puoi usare un prodotto sostitutivo del sapone, o syndet, sotto la doccia e applicare una crema emolliente due volte al giorno. Questi due step ti aiuteranno notevolmente Nella sottosezione successiva, troverai ulteriori informazioni approfondite sulle soluzioni più avanzate per trattare la pelle a tendenza atopica.
Negli articoli seguenti scoprirai maggiori informazioni sulla pelle estremamente secca e su come prendersene cura e protegegrla (oltre a una spiegazione sulla differenza fra pelle secca a tendenza atopica). Inoltre, troverai informazioni su altri fattori insospettabili che possono causare la pelle a tendenza atopica, come l'inquinamento. In più, se tuo figlio soffre di pelle a tendenza atopica, troverai anche un articolo da leggere insieme: scopri come evitare l'alternanza continua fra prurito e necessità di grattarsi e perché uno stick per lenire il prurito può diventare il migliore alleato di tuo figlio!
*“Emollient enhancement of the skin barrier from birth offers effective atopic dermatitis prevention”, J ALLERGY CLIN IMMUNOL, VOLUME 134, NUMBER 4.