Ogni tipo di pelle ha le sue esigenze specifiche. Seleziona il tuo problema e ottieni consigli dermatologici sulle soluzioni di cui hai bisogno.

DURANTE
IL TRATTAMENTO
ACCETTO
IL MIO CORPO E LA MIA PELLE
Il tuo trattamento oncologico sta per iniziare: potresti riscontrare cambiamenti della pelle, dei capelli, delle unghie, e potresti avere dubbi e domande rispetto alla tua skincare e alla routine di igiene personale. Questo è un momento importante per prenderti cura di te, sia fisicamente che mentalmente.
Durante il trattamento, puoi proteggere e prenderti cura della tua pelle proattivamente in molti modi diversi. Sono infatti disponibili prodotti pensati per prenderti cura di viso, corpo e cuoio capelluto.

TERAPIE DI SUPPORTO
LE SOLUZIONI A DISPOSIZIONE
Sono molte le terapie di supporto che possono aiutarti a migliorare la qualità della vita durante i trattamenti oncologici. Tecniche di rilassamento, come la Sofrologia, aiutano a rilassare sia il corpo che la mente, sgomberare la mente, e cambiare il tuo modo di vedere la vita. Esercizi come Pilates possono inoltre aiutare a riabilitare il corpo e migliorare la tua flessibilità durante e dopo il trattamento.
Scegliere dal menù delle terapie di supporto a disposizione quella giusta per tenere impegnati il tuo corpo e la tua mente può aiutarti ad alleviare gli effetti secondari dei trattamenti oncologici e migliorare il tuo benessere quotidiano.
Le opzioni sono numerose e noi di La Roche-Posay siamo qui per supportarti e aiutarti a scegliere le soluzioni appropriate, approvate da esperti medici.
NUTRO
LA MIA PELLE E IL MIO CORPO
Poiché la pelle subisce dei cambiamenti durante la terapia oncologica, è il momento giusto per prenderti cura di te, nutrire la tua pelle e coccolarti. Una routine skincare quotidiana aiuterà a migliorare la condizione della pelle durante il trattamento.
Noi di La Roche-Posay abbiamo sviluppato soluzioni skincare per lenire, nutrire e proteggere la pelle sensibile prima, durante e dopo i trattamenti oncologici.
IL PARERE
DELL'ESPERTOProfessor Ivan Krakowski Oncologo e Presidente di AFSOS, associazione francese per le cure di supporto all'oncologia.Le tossicità cutanee sono per alcuni pazienti così elevate che possono determinare la temporanea o permanente interruzione del loro trattamento oncologico. Ciononostante, molte soluzioni dermocosmentiche possono aiutare a migliorare il comfort cutaneo e la qualità della vita.
DA DERMATOLOGI
E ONCOLOGI
Alcuni trattamenti oncologici, a seconda del tipo di tumore, rendono la pelle più sensibile e fragile. Il modo nel quale la pelle reagisce può variare a seconda del tipo di pelle, della natura del trattamento e della sua durata. Nel corso della terapia, i pazienti oncologici hanno bisogno di sapere come prendersi cura al meglio della loro pelle reattiva.
La Roche-Posay ha riunito gruppi di lavoro con dermatologi-oncologi e oncologi specializzati in condizioni dermatologiche associate alle terapie oncologiche.
Nel 2012, il brand ha creato un gruppo di lavoro europeo - l'European SKin Management in Oncology ESKIMO - composto da dermatologi e un oncologo specializzato in trattamenti oncologici e condizioni dermatologiche ad essi associate. Dopo aver esaminato dati scientifici aggiornati, il gruppo ha attinto alla propria esperienza medica per sviluppare indicazioni con adeguate soluzioni dermocosmetiche, e di conseguenza migliorare la qualità della vita dei pazienti durante i trattamenti oncologici.
Queste stesse raccomandazioni sono poi state pubblicate da rinomate riviste scientifiche peer-reviewed. Successivamente, è stato creato FRESKIMO (FRench SKin Managemente in Oncology), un gruppo di lavoro francese che comprende dermatologi e oncologi.
IN CONNESSIONE
CON IL MIO IO INTERIORE
Come parte della terapia di supporto, attività fisica, tecniche di rilassamento e terapie di conversazione possono aiutare a ristabilire una connessione con il proprio io interiore e trovare la forza durante i trattamenti oncologici.
Puoi provare con esercizi di rilassamento dinamico come la Sofrologia o attività fisiche personalizzate come Pilates: entrambe contribuiscono a migliorare il benessere fisico e mentale.
Puoi affidarti a medici e altre figure mediche professionali, come i fisioterapisti, per avere supporto durante questo periodo. Anche i gruppi di supporto per il cancro sono un luogo essenziale per creare una rete con altri pazienti oncologici: parlare con altre persone che capiscono la situazione che stai vivendo offre un fondamentale supporto emotivo.

IN CHE MODO LA SOFROLOGIA
PUÒ AIUTARMI DURANTE I TRATTAMENTI?
Scopri la nostra Guida alla Sofrologia e alcuni semplici esercizi specifici per i pazienti oncologici.
