LA CADUTA DEI CAPELLI DURANTE I TRATTAMENTI ONCOLOGICI

Capelli e peli del corpo sono tra i primi ad essere colpiti dalle terapie oncologiche. Fortunatamente, riprenderanno a crescere dopo l'ultima sessione di trattamento.

Per alleviare l'impatto psicologico della caduta temporanea dei capelli, puoi prendere il controllo della situazione consultando uno specialista in questo campo, come specialisti dei capelli o un esperto parrucchiere. Saranno in grado di consigliarti il taglio migliore prima di iniziare il trattamento e consigliarti su una vasta serie di soluzioni disponibili per affrontare questa fase, come protesi dei capelli naturali o sintetiche, turbanti di cotone o frangie. Potresti anche preferire l'uso di capelli, cappellini, berretti o foulard, alternandoli, o sfoggiare il capo scoperto."

MI PRENDO CURA
DEI MIEI CAPELLI

Non esitare a consultare l'estetista socio-sanitario del tuo ospedale o un'associazione che offre laboratori di bellezza. Puoi anche rivolgerti a un dermatologo, al tuo infermiere di riferimento, a un parrucchiere socio-sanitario o un esperto parrucchiere. Ti aiuterenno a sviluppare e valorizzare il tuo nuovo aspetto.

https://www.larocheposay.it/-/media/project/loreal/brand-sites/lrp/emea/it/oncology/during-hairloss/lrp-oncology-2021-sitecore-during-during_hair_loss-flipcard1.jpg

1. LAVA I CAPELLI CON UNO SHAMPOO MOLTO DELICATO
IL GIORNO PRIMA DELLA SEDUTA DI TRATTAMENTO

Il giorno precedente alla tua seduta di trattamento, lava i capelli con uno shampoo molto delicato ed evita l'utilizzo dello shampoo nei giorni successivi (dai 3 ai 5 giorni dopo la seduta). Tampona delicatamente i capelli con un asciugamano per asciugarli. Evita tutto ciò che può irritare il cuoio capelluto e stressare i capelli come phon, piastre o arricciacapelli, bigodini, permanenti, tinte, trecce e chignon troppo tirati, anche mesi dopo la fine dei trattamenti.
https://www.larocheposay.it/-/media/project/loreal/brand-sites/lrp/emea/it/oncology/during-hairloss/lrp-oncology-2021-sitecore-during-during_hair_loss-flipcard2.jpg

2. USARE UN CASCO REFRIGERANTE SUI CAPELLI BAGNATI
PRIMA DELL'INIZIO DELLA CHEMIOTERAPIA PUÒ AIUTARE A PREVENIRE LA CADUTA DEI CAPELLI

Con alcuni trattamenti specifici, l'utilizzo di un casco refrigerante sui capelli bagnati per circa 15 minuti prima della seduta di chemioterapia può aiutare a ridurre la penetrazione delle tossine nelle cellule capillari, prevenendo la caduta dei capelli. Il casco deve essere cambiato non appena si ammorbidisce e rimosso circa mezz'ora dopo la fine della seduta. Consulta il tuo team medico per ulteriori informazioni.
https://www.larocheposay.it/-/media/project/loreal/brand-sites/lrp/emea/it/oncology/during-hairloss/lrp-oncology-2021-sitecore-during-during_hair_loss-flipcard3.jpg

3. IL CONSIGLIO PROFESSIONALE PER PROTEGGERE IL CUOIO CAPELLUTO
DURANTE LA NOTTE

CONSIGLIO PROFESSIONALE

Prima di adare a letto indossa una retina per capelli o usa una federa in satin di contone. Questo materiale, infatti, è in grado di limitare l'attrito rispetto al cotone o al lino.
https://www.larocheposay.it/-/media/project/loreal/brand-sites/lrp/emea/it/oncology/during-hairloss/lrp-oncology-2021-sitecore-during-during_hair_loss-flipcard4.jpg

4. PRENDITI CURA DEL TUO CUOIO CAPELLUTO CON PRODOTTI ADEGUATI 

Se i tuoi capelli sono temporaneamente caduti, la pelle e il cuoio capelluto possono fare prurito o puoi provare una sensazione di dolore a livello dei follicoli. Prenditi cura del cuoio capelluto con prodotti adeguati. Massaggia o fatti massaggiare ogni giorno il cuoio capelluto con un trattamento skincare nutriente ed emolliente per ridurre la sensazione di prurito. Puoi lasciare agire il prodotto avvolgendo il capo con un asciugamano caldo. Per donare sollievo al cuoio capelluto puoi utilizzare Lipikar Baume AP+M.
https://www.larocheposay.it/-/media/project/loreal/brand-sites/lrp/emea/it/oncology/during-hairloss/lrp-oncology-2021-sitecore-during-during_hair_loss-flipcard5.jpg

5. LA PARRUCCA TI PROVOCA PRURITO?
IL NOSTRO CONSIGLIO

La tua protesi per i capelli ti provoca prurito? Françoise Coubron, un'ex-paziente, ha trovato la soluzione creando un'innovativa, pratica e brevettata cuffia: Clim'Hair (climhair.com).
https://www.larocheposay.it/-/media/project/loreal/brand-sites/lrp/emea/it/oncology/during-hairloss/lrp-oncology-2021-sitecore-during-during_hair_loss-flipcard6.jpg

6. SCEGLI PRODOTTI PER I CAPELLI
CHE AIUTANO A DONARE SOLLIEVO AL CUOIO CAPELLUTO

Se i tuoi capelli sono caduti temporaneamente, prenditi cura del cuoio capelluto con prodotti skincare adatti: ogni giorno massaggia, o chiedi a qualcuno di aiutarti a massaggiare il cuoio capelluto con un prodotto nutriente e lenitivo come Lipikar Baume AP+M di La Roche-Posay. Sfrutta l'occasione per rilassarti.
Scegli prodotti per i capelli che aiutano a lenire la pelle del cuoio capelluto e ripristinare la morbidezza e la lucentezza dei tuoi capelli.

I PRODOTTI CHE CONSIGLIAMO
PER PRENDERTI CURA DI CAPELLI E CUOIO CAPELLUTO

Puoi lavare i capelli con Kerium Dolcezza Estrema. In caso di caduta temporanea dei capelli, utilizza lo stesso detergente e lo stesso idratante che usi per corpo, come Lipikar Syndet AP+ e Lipikar Baume AP+M.

SCELGO
IL COPRICAPO
PIÙ ADATTO AL MIO STILE

Cinque anni fa sono stata colpita da un tumore molto aggressivo che mi è costato 18 mesi di chemioterapia, durante i quali ero completamente calva. Ho provato ad indossare una parrucca, ma non riuscivo a riconoscermi con la parrucca. Così ho iniziato ad indossare turbanti, poichè grazie ad essi avevo la sensazione di sentire i miei capelli. Ma non avere più ciglia e sopracciglia era abbastanza stigmatizzante. Si dice che una cosa ne porta un'altra ancora, così ho creato una "finta frangia", da fissare sul capo grazie a un sistema brevettato, sulla quale si può poi sistemare un cappello o un turbante. Grazie a questa invenzione, che ho voluto condividere creando le Franjynes, ho rivendicato la mia identità e la mia autostima. Non ho potuto scegliere la malattia, ma ora potevo scegliere come gestire questo stigma visibile e difficile da affrontare.

Julie Meunier Fondatrice di Franjynes - Lesfranjynes.com