TUMORE DELLA PELLE: PERCHÉ NON VALUTARE IL TUO RISCHIO?
Sono diversi i fattori che possono determinare il rischio di sviluppare un tumore della pelle:
- 1Hai una carnagione di tipo I o II, la tua pelle si abbronza molto poco o non si abbronza affatto, oppure ti scotti spesso al sole.
- 2Hai delle lentiggini o dei nei che differiscono nell’aspetto (dimensioni, forma, colore).
- 3Hai subito delle scottature gravi durante l’infanzia o sei stata spesso esposta alla luce solare forte durante l’infanzia o l’adolescenza.
- 4Nella tua famiglia ci sono stati casi di tumore della pelle in passato.
- 5Hai molti nei, fra cui alcuni grandi, di forma irregolare o di colore non uniforme.
Metodo ABCDE
a cura del Professor Giuseppe Argenziano, Dottore in medicina, Presidente della Società Internazionale di Dermoscopia

La diagnosi precoce e l’auto-controllo
a cura del Professor Giuseppe Argenziano, Dottore in medicina, Presidente della Società Internazionale di Dermoscopia

QUESTO è il metodo dermatologico ABCDE.
Usalo per controllare i tuoi nei e quelli delle persone che ami.
È una buona idea controllare attentamente, ed è ancora meglio se si usa lo strumento giusto!
Maggiore è il numero di nei presenti sul corpo, maggiore è la possibilità di sviluppare melanoma. In ogni caso, è essenziale monitorare la comparsa di nuovi nei e segnalare al proprio dermatologo qualsiasi cambiamento che si noti su un neo preesistente. Per monitorare l'evoluzione dei propri nei, usa il metodo ABCDE. Ogni lettera corrisponde a un aspetto dei nei da tenere sotto controllo
IL 90% DEI TUMORI DELLA PELLE POTREBBE ESSERE GUARITO SE DIAGNOSTICATO IN TEMPO* Ora tocca a te, diventa uno Skin Checker! Però niente sostituisce la diagnosi di un dermatologo. Non esitare a fissare una visita medica!
*Fonte: www.euromelanoma.org/intl/node/25 epidemiological fact sheet.